Oggi si parla sempre di più di “corresponsabilizzazione dei pazienti alla terapia medica”, cosa si intende? Il concetto della terapia e il ruolo stesso del medico si sono modificati, evolvendosi: non si tratta più di una terapia prescritta in maniera paternalistica, bensì del paziente che assume su di sé la cura con consapevolezza, senza metterla in pratica passivamente. A questo si aggiunge l’idea di aderenza alla terapia, che cos’è?
Ne parliamo con il dottor Stefano Chiaramonte, nefrologo ed esperto in prevenzione del rischio cardiovascolare.